

ven 26 apr
|TEATRO DELLE UDIENZE
IL TEMPORALE FORTE
Compagnia Salz Evento in collaborazione con ANPI Finale Ligure
Orario e Luogo
26 apr 2024, 21:00 – 22:00
TEATRO DELLE UDIENZE, Piazza del Tribunale 11
L'evento
di Alice Bignone
con Alice Bignone ed Ermanno Rovella
regia di Ermanno Rovella
L'ideologia è per chi non ha fame. Il temporale forte vuole essere un'assoluzione per tutti quelli che non hanno avuto la forza o la possibilità di scegliere una parte, per tutti quelli che si sono vergognati di non avere il nonno partigiano, per tutti quelli che hanno capito cos'era la famiglia ma non cos'era l'Italia. Il temporale forte è quello che può distruggere il raccolto, contro cui si può solo pregare e che bisogna lasciare passare. É anche il modo in cui è stata vissuta la guerra di liberazione da una buona parte delle nostre famiglie.
Togliere lo scontro fra Partigiani e Fascisti dal terreno ideologico vuol dire restituire alle scelte il fattore umano.
Lo spettacolo attraversa la storia di una famiglia di contadini alle prese con un cambiamento storico che si muove intorno a loro e nonostante loro e racconta il tentativo di non esserne travolti: Tiglio, il padre, appartiene a un mondo in cui l'umile deve tenere la testa china, Gidio, il figlio grande, è volontario in Russia, di lui arrivano le cartoline, Renzo e Enrico, i gemelli, hanno il sangue caldo dei vent'anni e visioni diverse: uno sente il dovere di non mettere in pericolo la famiglia ma salirà al monte dopo l'assassinio del suo amico, l'altro è infervorato dai racconti dei ribelli ma alla partenza del fratello si unisce ai repubblichini per garantire uno stipendio, Sole, unica sorella, lava la camicia del partigiano e quella del repubblichino con lo stesso sapone mentre vede la casa svuotarsi.
Lo spettacolo vede dialogare Tiglio e Sole in monologhi di narrazione che a tratti si distanziano, a tratti si intrecciano, talvolta diventando veri e propri dialoghi. La lingua è un Italiano imbastardito dai dialetti del centro e del nord, frutto di una ricerca linguistica che sposa la tradizione del grammelot alla frammentazione storica della lingua italiana.
Acquisti con APP18 e Carta del Docente: se sei in possesso di una di queste due carte contattacci al 327474920 provvederemo a generare il buono necessario all'acquisto del tuo bilgietto.
BIGLIETTO intero:15 euro
BIGLIETTO ridotto Soci Baba Jaga e Under 25: 12 euro
BIGLIETTO ridotto Allievi Laboratori teatrali Baba Jaga: 10 euro
INGRESSO GRATUITO: per i possessori di Card Baba Jaga
Sostieni la nostra Associazione acquistando una Card Baba Jaga:
Baba Jaga Card non è un abbonameto, è un contributo che doni per sostenere i progetti culturali e sociali di BABA JAGA ARTE E SPETTACOLO APS. Aderire all'iniziativa ti offre la possibilità di entrare gratuitamente a tutti gli spettacoli in programma e agli eventi organizzati dall'Associazione per l'anno in corso.
Scopri come funziona: tonra nella Home del sito e seleziona Card Baba Jaga
Â
Posti a sedere:
Il teatro delle Udienze ha una capienza di 70 posti.
Acquistando il biglietto non vengono assegnati posti numerati ma garantita la seduta.
Orario di ingresso del pubblico:Â
Al fine di agevolare gli ingressi la biglietteria del Palazzo del Tribunale apre alle ore 20.00. Potrete attendere l'inizio dello spettacolo nell'area ristoro e visitare la Piccola Biblioteca della Legalità .
L'accesso all'area spettacolo verrà aperta alle ore 20.30.Â
Informazioni utili per l'accesso di persone con difficoltà motorie: lo spazio si trova al secondo piano senza ascensore.Â
In caso di persone con difficoltà motorie, prima di acquistare i biglietti, contattare la direzione al numero 3274743920 .
COVID-19:
Il pubblico sarà tenuto al rispetto delle norme di contenimento dell'epidemia da COVID- 19 in vigore alla data della rappresentazione.Â
Per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva:
cell. 351/5699339 (dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19)
Biglietti
Biglietto Intero
15,00 €Biglietto SOCI - UNDER 25
Ridotto per i soci di Baba Jaga Arte e Spettacolo e Under 25
12,00 €Biglietto ALLIEVI
Ridotto riservato agli allievi dei laboratori teatrali di durata annuale di Baba Jaga Arte e Spettacolo
10,00 €CARD BABA JAGA
L'ingresso gratuito è riservato ai possessori di CARD BABA JAGA
0,00 €Vendita terminata
Totale
0,00 €