IN COLLABORAZIONE CON

ITINERARIO ESSERE SOCIALE

Ognuno di noi è parte di un sistema: ogni singolo individuo è cellula vivente e necessaria alla vita dell'organismo collettivo. Forse ce lo eravamo dimenticati, presi dalla nostra caotica quotidianità. E' arrivato un virus a ricordarcelo.
Ma ci sono associazioni che, molto tempo prima della pandemia, costituivano ponti, intessevano relazioni, integravano i più fragili, lavoravano per ribadire i princìpi che ci rendono società: uguaglianza, giustizia, partecipazione.
E' a loro che Baba Jaga Arte e Spettacolo dedica l'Itinerario Essere Sociale: uno spazio per raccontarsi e raccontare il proprio progetto e il proprio agire, un modo per dare voce a chi da anni opera profondamente sul tessuto sociale del nostro territorio nella ferma convinzione che l'incontro con l'altro sia la base per il vivere civile perché: no, non ci bastiamo da soli.
CONTENUTI MULTIMEDIALI PRECEDENTI EDIZIONI
Lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie Savona
XVI GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE
Palazzo del Tribunale di Finalborgo
La lettura dei nomi delle vittime innocenti è un modo per far rivivere quegli uomini e quelle donne, bambini e bambine, per non far morire le idee testimoniate, l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto e non ha ceduto alle minacce e ai ricatti che gli imponevano di derogare dal proprio dovere professionale e civile, ma anche le vite di chi, suo malgrado, si è ritrovato nella traiettoria di una pallottola diretta ad altri. Storie pulsanti di vita, di passioni, di sacrifici, di amore per il bene comune e di affermazione di diritti e di libertà negate.