top of page
piccola biblioteca_logoCOLOR.jpg

La Piccola Biblioteca della Legalità è un luogo in cui trovano casa fumetti, saggi, romanzi, testi teatrali... 

E' pensata per giovani dai 4 ai 99 anni.

E' un spazio in cui incontrarsi, confrontarsi, creare e partecipare a progetti.

La legalità, i diritti e l'uguaglianza riguardano tutti noi.

SERVIZI DELLA BIBLIOTECA:

- CONSULTAZIONE

Puoi consultare il catalogo dei libri sia nel nostro sito che presso la biblioteca

L'ingresso è contingentato secondo un numero massimo di persone che possono essere ammesse contemporaneamente (a capienza massima raggiunta, ti chiederemo la cortesia di attendere)

 

- SALA LETTURA

- MINI BAR SELF SERVICE

- PRESTITO LIBRI (solo con TESSERA PICCOLA BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ)

Iscrivendoti alla Piccola Biblioteca della legalità potrai usufruire del servizio prestito per un massimo di 15 giorni per ogni volume. 

- SALE STUDIO (solo per Soci di Associazione Baba Jaga)

Diventa Socio dell'Associazione Baba Jaga, oltre a tutti i servizi sopra elencati la bibliotecha mette a tua disposizione due grandi sale studio dotate di rete WI-FI.

Indispensabile la prenotazione Puoi prenotare chiamando il numero 351 5699339

- GIORNI E ORARI DI APERTURA:

Tutti i MARTEDÌ e GIOVEDÌ dalle 15.00 alle 18.00

- Contatti:

segreteriatdu@gmail.com

tel 351 5699339

- Sede: Piazza del Tribunale 11, 17024 Finale Ligure SV

Informazioni utili per l'accesso di persone con difficoltà motorie: la biblioteca si trova al secondo piano senza ascensore. Peragevolare l'acesso a persone con difficoltà motorie si chiede di contattare la direzione al numero 3274743920 .

PER LE SCUOLE

dalla scuola dell'infanzia alle scuole superiori

- ADOTTA UN LIBRO

Sei un insegnante? Consulta l'elenco dei libri a disposizione delle scuole. Avrai una copia per ogni alunno (massimo 25) da leggere in classe o da dare da leggere a casa. Il servizio prevede un affidamento dei volumi per un massimo di 30 giorni.

- PROGETTI DIDATTICI

Ogni anno Associazione Baba Jaga propone progetti didattici per le scuole inclusi spettacoli teatrali. Clicca qui e scopri le proposte di quest'anno.

- VISITE GUIDATE 

È possibile prenotare una visita guidata alla biblioteca. 

Le visite sono un'occasione per conoscere e avvicinarsi ai servizi della biblioteca, ma offrono anche la possibilità di visitare il Palazzo del Tribunale di conoscere la sua storia. Alle visite guidate è possibile aggiungere i laboratori didattici di Associazione Baba Jaga.

Progetto sostenuto

con i fondi

Otto per Mille

della Chiesa Valdese

Logo 8xmille_ita PNG.png

In collaborazione con:

per questo mi chiamo giovanni.jpg
logo 2022 libera.jpeg
bottom of page